Servizi - Isola di San Servolo

Denominazione Generale :
Isola di S. Servolo
Tipo immobile:
Edifici per usi diversi
Indirizzo:
Isola di San Servolo
Comune:
Venezia - Centro Storico
Ubicazione:

Descrizione:

Il recupero dell'isola ha consentito il riutilizzo di strutture per ospitare attività universitarie, incontri, convegni, corsi di formazione e la realizzazione di servizi accessori in grado offrire ospitalità per circa 200 posti letto, una mensa, servizi per il tempo libero, un grande parco, un grande auditorium per circa 360 posti (in due sale collegate in video conferenza). Attualmente sono funzionanti: un centro congressi con due sale di 360 posti complessivi, con servizi di registrazione e video conferenza più una saletta bar, 200 posti residenziali in camere attrezzate con connessione internet per studenti e professori, una mensa e una sala pranzo per circa 80 posti, la chiesa barocca con le sue preziose suppellettili e l'organo del Nacchini e un grande parco che circonda tutti gli edifici. La Città metropolitana di Venezia esercita a San Servolo, attraverso la Società San Servolo - Servizi Metropolitani di Venezia srl, l'attività ricettiva, congressuale, formativa e culturale.

Consistenza:

La superficie destinata ai servizi: aule, camere e ristorazione che si sviluppano su diversi piani, è pari a mq 6.663 circa.

Vincoli:

Vincolo a' sensi art. 1 L. 1089/39

Altre note:

Gestione: San Servolo Servizi Metropolitani di Venezia s.r.l - Isola di San Servolo -Venezia - tel 0412765001 - fax 0412765402

San Servolo Servizi metropolitani srl - servizi offerti 

Foto:
Isola di San Servolo (foto di Mario Fletzer), Isola di San Servolo, approdo (foto di Mario Fletzer), Isola di San Servolo, sala conferenze (foto di Mario Fletzer)