La giunta Zaccariotto su proposta dell’assessore provinciale all’edilizia scolastica Giacomo Gasparotto ha approvato il progetto definitivo dei lavori di manutenzione straordinaria delle scuole superiori per la zona di Dolo e Mirano per un importo complessivo di 200 mila euro. Gli interventi riguardano il ripristino dei manti di copertura, la sistemazione dei serramenti, alcuni risanamenti di pareti murarie o di pavimentazioni, ed interesseranno gli istituti Lazzari, Musatti e Galilei a Dolo, e Maiorana-Corner, 8 Marzo-Lorenz e Ponti-Levi a Mirano.
E' stato inoltre approvato il progetto definitivo dei lavori di manutenzione straordinaria delle scuole per la zona di Chioggia e Cavarzere, per un importo complessivo di 300 mila euro. Gli interventi riguardano il completamento del consolidamento statico all’istituto Marconi di Cavarzere e la manutenzione esterna ed interna dell’istituto Righi di Chioggia.
L’assessore Gasparotto: «Si tratta di un altro importante intervento nelle scuole di Dolo e Mirano, per le quali la giunta guidata da Francesca Zaccariotto ha sempre dimostrato grande sensibilità. Assieme ai tecnici della Provincia avevamo effettuato alcuni sopralluoghi e analizzato i bisogni di questa grande realtà scolastica. Abbiamo poi pianificato gli interventi prioritari, proseguendo lungo la strada intrapresa già a partire dal 2009, ovvero quella di dare risposte tempestive e concrete alle richieste dei plessi scolastici di nostra competenza, e ci stiamo riuscendo».
A proposito degli interventi sull'area sud, l’assessore Gasparotto ha dichiarato: «Si tratta di un ulteriore intervento nelle scuole di Chioggia e Cavarzere, per le quali la giunta ha dimostrato grande sensibilità e attenzione. Assieme ai tecnici della Provincia avevamo effettuato diversi sopralluoghi, analizzato i bisogni di questa importante realtà scolastica e pianificato gli interventi prioritari. Stiamo proseguendo lungo la strada intrapresa già a partire dal 2009, ovvero quella di dare risposte tempestive e concrete alle richieste degli istituti scolastici superiori di nostra competenza, e ci stiamo riuscendo nonostante i tagli al bilancio e la situazione incerta e di cambiamento».
CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
SERVIZIO PATRIMONIO