Edilizia scolastica: due mln di euro per manutenzioni scuole

12 Aprile 2013

 
In quarta commissione consiliare provinciale (Edilizia scolastica), presieduta dal consigliere Andrea Tomei, è stata discussa ieri l’informativa approvata dalla giunta Zaccariotto relativa alle opere di manutenzione straordinaria da finanziare con i proventi delle alienazioni mobiliari 2012, tramite vendita di quote azionarie Save. In commissione erano presenti a illustrare i prossimi interventi sulle scuole l’assessore all’edilizia scolastica Giacomo Gasparotto ed il dirigente del settore, ingegner  Andrea Menin.
 
L’assessore provinciale all’edilizia scolastica Giacomo Gasparotto: «Con le poche risorse oggi disponibili riusciamo ad effettuare alcuni importanti interventi nelle scuole di Venezia e Chioggia. Grazie ai finanziamenti del Cipe potremo contribuire anche alle richieste del rettore del Convitto Foscarini professor Rocco Fiano per i progetti innovativi e interessanti relativi al nuovo corso avviato del Liceo europeo».
 
La presidente Francesca Zaccariotto: «Con soddisfazione stiamo rispondendo alle esigenze dei diversi istituti scolatici di nostra competenza, e ai problemi che ci vengono segnalati dai dirigenti scolastici e dalle famiglie. Mi auguro che il bilancio non subisca modifiche a seguito del decreto del Governo approvato ieri, in modo da poter procedere con il nostro programma, con l’obiettivo di garantire scuole sicure e funzionali. In quasi quattro di amministrazione abbiamo investito circa 64 milioni di euro nelle scuole, e i tagli previsti nel decreto ci impedirebbero ulteriori investimenti».
 
L’utilizzo delle somme destinate alla progettazione e realizzazione di opere di manutenzione straordinaria nelle scuole del territorio veneziano ammontano a 2 milioni di euro. Questa cifra sarà così suddivisa: 225 mila euro per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici; 700 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria e per l’adeguamento delle scuole alle normative di sicurezza e di prevenzione incendi negli istituti scolastici; 775 mila euro per lavori urgenti di manutenzione straordinaria e per l’adeguamento alle normative di sicurezza e prevenzione incendi del Convitto nazionale Foscarini e scuole annesse a Venezia; 300 mila euro di manutenzione straordinaria degli istituti della zona di Cavarzere e Chioggia.
 
Vanno inoltre aggiunti 270 mila euro di contributi relativi al finanziamento Cipe (Comitato Interministeriale per la programmazione economica) che saranno destinati ad integrazione dei lavori urgenti di manutenzione straordinaria e adeguamento alle normative di sicurezza, prevenzione incendi, e ampliamento del complesso del Convitto nazionale Foscarini.