Edilizia scolastica: 300 mila euro per Chioggia Mestre e Portogruaro

20 Dicembre 2012

 
La giunta Zaccariotto ha approvato oggi su proposta dell’assessore all’edilizia scolastica Giacomo Gasparotto il progetto definitivo per lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento di alcuni istituti scolastici superiori alle normative di sicurezza e di prevenzione incendi per un importo di 300 mila euro.
 
L’assessore Gasparotto: «Proseguono  gli interventi per migliorare la qualità dei nostri plessi scolastici, così come previsto dal programma di questa amministrazione, che stiamo rispettando nonostante i tagli imposti.  Assieme ai tecnici periodicamente monitoriamo le scuole di nostra competenza per poi definire gli interventi da portare a termine. Vogliamo che i nostri studenti frequentino strutture a norma di sicurezza e perfettamente agibili».
 
Gli interventi interesseranno:
- il palazzetto dello Sport del liceo Veronese di Chioggia per 141.550 euro e interesseranno la messa a norma, le prescrizioni Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) e gli adeguamenti necessari per la presentazione alla Ccvlps (Commissione comunale vigilanza sui locali di pubblico spettacolo);
- l’istituto scolastico Isa (Istituto statale d’arte ora Liceo artistico Guggenheim) di Mestre per 28.813 euro, il progetto prevede lavori per la messa a norma funzionali all’ottenimento del Cpi (Certificato di prevenzione incendi);
- il liceo di scienze umane Belli di Portogruaro per 129.635 euro per il quale sono previsti lavori di messa in sicurezza a norma funzionale all’ottenimento del Cpi (certificato prevenzione incendi).