Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Francesca Zaccariotto con delega alla Viabilità il progetto definitivo esecutivo dell'intervento denominato "Manutenzione straordinaria ponti, s.p. 54 ponte sul canale Largon - secondo stralcio in Comune di Eraclea”.
L’importo complessivo previsto per la realizzazione dell’opera è di euro 180 mila euro ed è finanziato con risorse provinciali.
La realizzazione dei lavori è prevista nel 2015 all’interno del programma triennale delle opere pubbliche 2014-2016.
Il progetto è stato redatto all’interno dell’ente provinciale stesso dal dipendente provinciale Marco Pastrello, mentre il dirigente provinciale del servizio Viabilità Alessandra Grosso è la coordinatrice per la sicurezza. Per la realizzazione dell’opera non si è resa necessaria alcuna variante agli strumenti pianificatori e urbanistici, o l’attivazione di procedimenti espropriativi correlati, poiché si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria della struttura esistente. Sono state inoltre acquisite le autorizzazioni paesaggistiche emesse dai comune di Eraclea e di Caorle.
Le opere principali che verranno realizzate sono la posa di guard-rail a bordo ponte al posto del parapetto esistente, ormai vetusto e non più a norma, e sulle rampe del ponte stesso; il rifacimento della pavimentazione dell’impalcato (struttura di sostegno) e della segnaletica stradale orizzontale; la sistemazione dello smaltimento delle acque meteoriche.
Presidente Zaccariotto: «Con soddisfazione rilevo come questa amministrazione prosegua, nonostante il momento molto delicato di trasformazione istituzionale, nella realizzazione di interventi viabilistici pianificati, per garantire la sicurezza della circolazione sistemando i punti viari strategici della nostra rete stradale. Abbiamo deciso di mettere in atto un piano di interventi secondo una logica coordinata, con l’obiettivo di miglioramento della rete e della sicurezza stradale, sia per una migliore tutela degli utenti della strada, sia per la riqualificazione complessiva nelle nostre infrastrutture».
CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
SERVIZIO PATRIMONIO