Si sono conclusi i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su un tratto della Strada Provinciale 42 “Jesolana” via Fausta in...
L'immobile si trova in via Catene, a poca distanza dal centro di Marghera.
L'area provinciale confina a sud con Via Catene, mentre a nord-est-ovest con altre proprietà.
Una porzione dell'edificio "Ex abital", al piano terra e secondo, è adibito ad Archivio Generale dell'Ente. Il complesso edilizio comprende l'edificio principale adibito ad uffici, posti auto coperti per 162 mq, ed alcuni locali adibiti a magazzino di superficie pari a 49 mq, locali tecnici e locali comuni per mq 122 oltre ad una cabina enel, l'area esterna di pertinenza è di 2028 mq.
L'archivio generale, distribuito tra il piano terra e il secondo dell'edificio, ha una superficie complessiva di 1.126 mq
L'immobile in oggetto risulta essere stato costruito negli anni '60.
Il fabbricato e relativo scoperto è pervenuto alla Provincia dalla Società SISIM del Gruppo Ferruzzi in forza di atto di compravendita n. 25538 di rep. 5372 di raccolta in data 20.7.1972 del Notaio Paganuzzi di Venezia, ivi registrato il 5.8.1972 al n. 11629.
Il complesso immobiliare è derivato dalla riconversione di un opificio industriale denominato "ABITAL".
L’Archivio conserva il complesso degli atti e dei documenti prodotti e ricevuti dalla Città metropolitana di Venezia nell’espletamento della proprie funzioni ed è quindi, per sua natura originaria, un archivio amministrativo. Accanto a questa natura pratica giuridico-amministrativa, l’Archivio della Città metropolitana di Venezia ha natura di bene culturale, in quanto ricompreso tra quelli individuati all’art. 10, c. 2, lettera b) del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) che stabilisce: “Sono […] beni culturali: […] b) gli archivi e i singoli documenti dello Stato, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico”.
Altre tipologie che costituiscono l'immobile:
CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
SERVIZIO PATRIMONIO